TERRITORIO » LOCALITĄ

« TORNA ALLA LISTA

Edifici religiosi



Oltre alle due chiese principali e ai rispettivi oratori, quasi in ogni località è presente una cappella.

La chiesa di Rialto, si trova nella parte alta del paese ed ha come patrono S. Pietro. La festa patronale è il giorno 29 giugno.
La prima notizia scritta su di essa si ebbe nel 1356, anche se si è praticamente certi che risalga ad un periodo precedente. La costruzione attuale potrebbe essere la terza edificata nello stesso luogo.

A poca distanza dalla Chiesa si trova l'oratorio dei S.S. Sebastiano e Carlo, ricostruito nel 1754 al posto di uno antecedente.

Le notizie riguardanti la costruzione della Chiesa di Vene sono piuttosto scarse, in quanto i documenti relativi sono andati perduti. Il santo patrono è S. Lorenzo, festeggiato il 10 agosto.

L'adiacente oratorio è dedicato a S. Bernardo ed è stato ricostruito nel 1727. Il festeggiamento avviene il 4 novembre.


Attualmente a Rialto, oltre gli edifici già citati, sono presenti :
  • la cappella della Madonna della Neve, costruita intorno alla metà del '600. Durante l'anno vi si svolgono due feste   ( il 2 giugno e il 5 agosto ) a cui partecipano anche gli abitanti dei paesi vicini, in quanto ancora molto sentite.
  • la cappella di S. Bernardo in Cheirano, anticamente dedicata alla Madonna
  • Nostra Signora della Consolazione a Calvi, anticamente S. Sebastiano
  • Nome di Maria a Taglieto, anticamente dedicata a S. Bernardo
  • S. Giovanni Evangelista, in frazione Villa
  • la cappella dell'Annunziata, a Scotti

Tutte queste costruzioni risultano antecedenti al '600.


A Vene, le costruzioni religiose sono :

  • la cappella di S. Sebastiano, a Cà di Cain
  • Nome di Maria, in contrada Chiazzari e anticamente chiamata S. Maria delle Rocche
  • S. Rocco, alla Berea e risalente al 1500

GALLERIA FOTOGRAFICA

IL TERRITORIO Vai alla google map
POPOLAZIONE: 554 abitanti
ALTITUDINE: min.100 max.1386 mt.
SUPERFICIE: 19.84 KMq
FRAZIONI: Annunziata, Berea, Bianchi, Calvi, Cheirano, Chiazzari, Mulino, Piazza Vecchia, Vene e Villa.
PROSSIMI EVENTI