TURISMO » PROGETTO SENTIERISTICA

« TORNA ALLA LISTA

Progetto Sentieristica

Negli ultimi anni e' stato lampante per tutti respirare il vento di cambiamento che ha soffiato nel finalese: il turista (per la maggioranza di nazionalita' straniera) non cerca piu' solo il mare, bensi' anche il contatto con la natura..i tanti free-riders e ciclisti che percorrono ogni giorno anche i sentieri rialtesi sono la dimostrazione di come il nostro territorio possa offrire opportunita' alternative e divertenti. Territorio troppo dimenticato e sottovalutato; a tal proposito il Comune di Rialto tramite un tecnico incaricato ha redatto un progetto esecutivo che riguarda la sentieristica, grazie a un finanziamento di 50.000￿, richiesto sul bando PSR, misura 412-227 "Sostegno agli investimenti non produttivi nel settore forestale", che rappresenta il primo tassello per il rilancio del turismo. Nel progetto e' stata delineata una proposta per la valorizzazione della rete sentieristica Comunale, che consiste nella realizzazione di una serie di sentieri tematici che dal fondovalle portano a mete poste lungo la cornice spartiacque, formando una sorta di "ventaglio".I sentieri tematici sono connessi tra loro da sentieri di raccordo tra le Borgate (nella parte bassa) e lungo la cornice spartiacque (nella parte alta). I sentieri di raccordo consentono di collegare a coppie gli itinerari tematici offrendo molteplici possibilita' di percorsi ad anello. I sentieri sono stati sistemati e segnalati adeguatamente per facilitarne la percorrenza. Di seguito riportiamo la mappa,i dépliant,i pannelli presenti e le tracce gps dei nostri sentieri.
Carta dei sentieri (Dimensione: 10.2MB)
Sentiero dei Tecci (Dimensione: 3.7MB)
Sentiero dell'Argento (Dimensione: 3.4MB)
Sentiero del Bosco (Dimensione: 2.8MB)
Giro delle Contrade (Dimensione: 3.6MB)
Sentiero della Fornace (Dimensione: 3.9MB)
Sentiero delle Rocche (Dimensione: 3.1MB)
Pannello Sentiero dei Tecci 1 (Dimensione: 1MB)
Pannello Sentiero dei Tecci 2 (Dimensione: 1MB)
Pannello Sentiero dei Tecci 3 (Dimensione: 1.1MB)
Pannello Sentiero dell'Argento 1 (Dimensione: 1.1MB)
Pannello Sentiero dell'Argento 2 (Dimensione: 986.2KB)
Pannello Sentiero dell'Argento 3 (Dimensione: 952.5KB)
Pannello Sentiero del Bosco 1 (Dimensione: 676.9KB)
Pannello Sentiero del Bosco 2 (Dimensione: 1MB)
Pannello Giro delle Contrade 1 (Dimensione: 936.7KB)
Pannello Sentiero Fornace 1 (Dimensione: 946.5KB)
Pannello Sentiero Fornace 2 (Dimensione: 1010.8KB)
Pannello Sentiero Fornace 3 (Dimensione: 1MB)
Pannello Sentiero Rocche 1 (Dimensione: 1002.3KB)
Pannello Sentiero Rocche 2 (Dimensione: 1MB)
Pannello Sentiero Rocche 3 (Dimensione: 930.7KB)
Gps Sentiero Argento 1 (Dimensione: 37.1KB)
Gps Sentiero Argento 2 (Dimensione: 12.5KB)
Gps Sentiero Bosco 1 (Dimensione: 15.9KB)
Gps Sentiero Bosco 2 (Dimensione: 4.8KB)
Gps Sentiero Contrade 1 (Dimensione: 11.5KB)
Gps Sentiero Contrade 2 (Dimensione: 15.2KB)
Gps Sentiero Fornace (Dimensione: 32.5KB)
Gps Sentiero Rocche 1 (Dimensione: 15.2KB)
Gps Sentiero Rocche 2 (Dimensione: 14.5KB)
Gps Sentiero Tecci1 (Dimensione: 19.2KB)
Gps Sentiero Tecci 2 (Dimensione: 30.1KB)

GALLERIA FOTOGRAFICA

IL TERRITORIO Vai alla google map
POPOLAZIONE: 554 abitanti
ALTITUDINE: min.100 max.1386 mt.
SUPERFICIE: 19.84 KMq
FRAZIONI: Annunziata, Berea, Bianchi, Calvi, Cheirano, Chiazzari, Mulino, Piazza Vecchia, Vene e Villa.
PROSSIMI EVENTI