AMBIENTE » PULIZIA SENTIERI

« TORNA ALLA LISTA

Pulizia antica fornace di Rialto

Sabato 28 aprile 2012 un gruppetto di una decina di volontari ha partecipato alla pulizia della fornace, sita nella omonima località sul versante sud-ovest della vallata, oltre la sponda del fiume Pora.
L'intervento, deciso ed organizzato dall'Amministrazione Comunale ha voluto riportare alla luce un antico monumento del nostro paese.
L'intenzione è quella di valorizzare questa antica testimonanza di vita dei rialtesi che prima di noi hanno vissuto sul nostro territorio, ripulendo e rimettendo in sicurezza il sito.
L'edificio era costituito da tre parti, ancora visibili e ben conservati: il forno di alimentazione, la fossa di cottura dei laterizi ed il magazzino di stoccaggio del prodotto finito in attesa della sua destinazione definitiva.
Essa aveva assunto il ruolo di una piccola industria locale, perfettamente integrata nel contesto ambientale grazie alle particolari caratteristiche architettoniche, ed era soprattutto importantissima dal punto di vista storico, economico e sociale.
Si producevano mattonelle piuttosto leggere ( tavelle ) che venivano utilizzate nella realizzazione di paricolari soffitti tipici delle nostre zone, piastrelle di forma quadrata o rettangolare ( ciapelle ), tegole curve per la copertura degli edifici ( cuppi ) e soprattutto mattoni ( mui ).
Maggiore spazio alla storia della nostra fornace è dedicato all'interno del capitolo "La nostra storia".
L'Amministrazione Comunale ringrazia tutti i volontari che hanno partecipato al progetto.
E' stata un'occasione per passare un pò di tempo in compagnia e all'aria aperta, in un luogo in cui ancora si respira la storia.

GALLERIA FOTOGRAFICA

IL TERRITORIO Vai alla google map
POPOLAZIONE: 554 abitanti
ALTITUDINE: min.100 max.1386 mt.
SUPERFICIE: 19.84 KMq
FRAZIONI: Annunziata, Berea, Bianchi, Calvi, Cheirano, Chiazzari, Mulino, Piazza Vecchia, Vene e Villa.
PROSSIMI EVENTI